  
						 
						LIBRI PUBBLICATI... 
						 libri di Gianni Viola 
						  
						POLIZIA Cronache e documenti della repressione in Italia 1860-1977 
						
						  
						
									
									 
									di Gianni Viola 
									Bertani Editore - Stampa Alternativa - Verona 
									pagg. 230 - L. 2500 
									 
									 
									  
									  
									
									L'ARGOMENTO: 
									  
									
									 
									
									  Dal 1860 al 1978 le truppe repressive di Stato italiane uccidono almeno 20.000 persone per la più parte contadini, nel corso di scontri di piazza secondo "regolare" fucilazione o attraverso esecuzioni sommarie. 
  
Nel solo periodo 1943-1978 i morti sarebbero almeno 460 e circa 200 nel periodo Repubblicano. Dal 1946 a oggi i ministri dell'interno sono sempre stati Democristiani. 
Questo libro documenta gli episodi di repressione politica di piazza, in particolare gli innumerevoli episodi di eccidi contadini ed operai. 
									
									 
 
									
									  
									
									INDICE: 
									  
									
									 
									
									
  
  
	
		| PARTE PRIMA | 
		   | 
	 
	
		| Le Forze di Polizia in Italia dal 1774 al 1946 | 
		pag. 7 | 
	 
	
		| 7
Sintesi storica dall'Unità d'Italia al fascismo
 | 
		pag. 8 | 
	 
	
		| Il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza nel secolo scorso | 
		pag. 9 | 
	 
	
		| Ricostruzione ed epurazione nella Polizia dopo la resistenza | 
		pag. 12 | 
	 
	
		| La politica dell'Ordine Pubblico da Scelba a Cossiga | 
		pag. 15 | 
	 
	
		| Note | 
		pag. 21 | 
	 
 
  
	
		| PARTE SECONDA | 
		   | 
	 
	
		| Cronologia della repressione dal 1869 al 1943 | 
		pag. 25 | 
	 
	
		| Note | 
		pag. 78 | 
	 
	
		| Cronologia della repressione dal 1943 al 1977 | 
		pag. 82 | 
	 
	
		| Note | 
		pag. 205 | 
	 
 
  
	
		| APPENDICI | 
		   | 
	 
	
		| Vittime degli scontri tra Forze di Polizia e popolazione dal maggio 1860 al febbraio 1978, sudfdicivisione per data | 
		pag. 214 | 
	 
	
		| Vittime degli scontri, suddivisione per regioni | 
		pag. 220 | 
	 
	
		| Specchietti riassuntivi | 
		pag. 224 | 
	 
	
		| I responsabili: Presidenti del Consiglio dal 1848 al 1946 | 
		pag. 225 | 
	 
	
		| I responsabili: Governi dal 1946 al 1978 | 
		pag. 226 | 
	 
	
		| Organici dei Carabinieri e della Pubblica Sicurezza dal 1814 al 1975 | 
		pag. 228 | 
	 
 
  
						  
						 
						
						 
						  
					 |